Ghirlanda pasquale con uccellino in feltro

Ciao!

grazie per essere qui.
Avevo tantissima voglia di rimettere le mani in questo blog che ho trascurato per molto tempo, ma non ci riuscivo.

Ho perso la mia migliore amica Ombretta da alcuni mesi e lei era una mia grande sostenitrice. Era la prima che leggeva i miei post e poi li commentavamo insieme. Mi donava sempre grande soddisfazione per i miei progetti creativi. 

Proprio mentre avevo ripreso gli studi (a quasi 50 anni), Ombretta ha scoperto la sua malattia. Pensavamo ce la facesse a superare il male, perchè avendo due figli la speranza era ancora più grande. Non è andata così.

Nonostante il cuore triste ho continuato gli studi, ho portato a termine tutti i miei progetti, realizzato tantissimi lavori e anche un Tutorial Gratuito per cucire un uccellino in feltro.

Questo uccellino è semplice da fare e pieno di tenerezza.

Io l'ho utilizzato per decorare una ghirlanda pasquale.

E' un progetto perfetto da realizzare in questi giorni di festa, magari anche insieme ai bambini!

Scarica il pattern QUI.

Chi mi segue da anni sa bene che questo è il diario di una mamma creativa e che ultimamente mi sono dedicata anima e corpo a numerosissimi nuovi progetti.

Progetti che hanno richiesto anni di studio creativo e non solo, tanta pratica, numerosi errori.

Mi diverto anche a scrivere per il mio sito dedicato ai gioielli  WWW.MARTHAMOLLICHELLA.COM,  per il blog dedicato ai FIORI GIGANTI FIORI GIGANTI DI MARTHA ma LA CASINA DI TOBIA resta il mio "posto del cuore".

Tobia è il mio cagnolino volato sul ponte dell'arcobaleno da molto tempo e ha ispirato questo blog.

In questi anni Ti ho accompagnato ad esprimere i tuoi talenti ed essere guidata o guidato, alla scoperta della nostra vocazione.

Se sei creativa o creativo, non ti sembrerà strano se ti dico che questo per noi è un cammino esistenziale.

Non è stato facile ma ho deciso di seguire le mie inclinazioni, seguire i miei sogni ed essere me stessa, in modo autentico.

Tutto questo percorso mi ha donato felicità interiore.

Per le persone creative come me, creare significa prendersi cura di noi stessi, tra mente, corpo e spiritualità.

Per molte persone creative, l'equilibrio emotivo dipende da come riusciamo ad esprimere liberamente le nostre potenzialità.

Con la creatività impariamo ad accettare nuove sfide, ad accogliere dubbi, a fare scelte e a non fare resistenza alle "nuove tecniche" che ci vengono a trovare. Dobbiamo essere flessibili. 

Ho scoperto anche che la creatività ci aiuta in contesti lavorativi, dove la creatività non è prevista.

Il mio primo post in cui mi presentavo come una mamma creativa è datato 8 dicembre 2013 e da quel giorno sono accadute cose incredibili.

Ho coordinato dei laboratori creativi a scuola e questo mi ha aperto gli occhi sul Diritto allo Studio degli alunni con disabilità, tant'è che questo è stato l'oggetto del mio elaborato per l'esame di Operatore Educativo per l'Autonomia e la Comunicazione.

Con tanto orgoglio ho preso il massimo dei voti allo scritto, all'orale e al tirocinio.

Ho collaborato con aziende leader del settore a cui ho "prestato" i miei design per i loro kit di materiali e tante cose farò ancora. 

Ma adesso ecco il mio ultimo lavoro dedicato alla SANTA PASQUA .
Non dimenticarti di scaricare il pattern al seguente link:


Il pattern è dedicato all'uccellino mentre fiori sono stati realizzati con una fustella.

La base della ghirlanda è in polistirolo 15 cm di larghezza.

Divertiti!!

Ghirlanda Pasquale con uccellino in Feltro

Ghirlanda Pasquale con uccellino in Feltro

Ghirlanda Pasquale con uccellino in Feltro

Ghirlanda Pasquale con uccellino in Feltro

Ghirlanda Pasquale con uccellino in Feltro

Ghirlanda Pasquale con uccellino in Feltro

Ghirlanda Pasquale con uccellino in Feltro

Un caro saluto e a presto con un nuovo progetto.

Martha

10 anni - La Casina di Tobia

 Caro Tobia,

mi manchi così tanto che il mio cuore fa male ogni volta che penso a te.

Non c'è un solo giorno in cui non ti trovo nel mio cuore e nei miei pensieri.

La tua assenza è una ferita che non guarirà mai completamente. 

Ricordo ancora il giorno in cui sei entrato nella mia vita. Sei arrivato con quella coda che scodinzolava felice e quegli occhi che brillavano di gioia e affetto. 

Mi hai insegnato tanto, non solo sul significato dell'amore incondizionato, ma anche sulla pazienza, sulla gentilezza e sulla gioia pura.

Le nostre passeggiate, le notti in cui ti accontentavi di sdraiarti ai miei piedi, sono momenti solo nostri che conservo gelosamente nella mia memoria.

Mi hai insegnato a trovare la felicità nelle piccole cose, come un semplice sguardo o una leccata di mano.

Russavi, eri ribelle e mi manca la tua presenza gioiosa in casa.

Eravamo proprio in sintonia io e te in un modo che non ho mai sperimentato con nessun altro.

Anche se sei fisicamente assente, il tuo spirito è ancora con me.

Martha Mollichella

Martha Mollichella

Martha Mollichella


Ed ecco il primo post dedicato a te e al mio mondo creativo che è poi diventato il mio lavoro.....(grazie a te...)


Ti amo.
Martha 

Festa della mamma 2023

Tra pochi mesi La Casina di Tobia, compirà 10 anni.

Sebbene all'inizio questo spazio fosse solo un "diario di una mamma creativa", con il tempo è diventato molto di più.

Ho scritto di varie arti creative per intrattenere i bambini, ho condiviso alcuni tutorial facili facili e Vi ho anche raccontato che oltre al cucito creativo, amo in modo particolare lavorare con la carta.

Poichè una classe quinta della mia città, mi ha invitata a scuola per un piccolo laboratorio creativo dedicato alla festa della mamma, ho pensato di realizzare un piccolo bouquet di rose a spirale. Le maestre hanno deciso di applicare il piccolo bouquet su di un cartoncino che conteneva una poesia.

Materiale necessario:

Cartoncino 21x 28 rosa per il biglietto porta poesia (da piegare a metà),

Cartoncino rosa per le roselline a spirale,

Cartoncino verde chiaro per le foglie,

Cartoncino verde scuro per le foglie,

Libri di testo per le roselline.  Ho scelto di realizzare alcune roselline con i libri di testo, perchè mi sembrava molto attinente con il luogo in cui mi trovavo. Non avevo libri scolastici da riciclare e così li ho chiesti tra amici. La fortuna ha voluto che mi arrivassero in modo particolare, libri d'arte. Per questo ho scelto con molta cura, fogli che raffiguravano dipinti famosi e colorati. 

Cartamodello che puoi scaricare al seguente link:   ROSA A SPIRALE DI MARTHA.


Colla a caldo

Perle

Stecchini

Forbici

Forbici a zig zag

roselline di carta a spirale


bouquet di rose di carta


bouquet di rose di carta


bouquet di rose di carta


Stampate un cartamodello per ogni rosellina che desiderate realizzare.
Ponete il cartamodello sopra il cartoncino rosa, oppure sopra al foglio del libro scolastico.
Tenendo ben fermi con la mano i due fogli (cartamodello sopra...cartoncino o foglio del libro di testo sotto)........ritagliare la spirale.

Arrotolare la spirale aiutandovi con lo stecchino di legno da spiedino, partendo dall'estremità in alto a destra. Dovete far arrotolare la spirale attorno allo stecchino. 
Ma mano che arrotolate,  controllate che la spirale venga ben stretta ma non troppo.

Quando avete arrotolato tutta la spirale, mettete un goccino di colla al centro del cartamodello che sarà la base della vostra rosellina.
Provateci e scoprirete che è più facile a farsi che a dirsi.

Ritagliare dal cartoncino verde anche le foglie. Il cartamodello della foglia è nella stessa pagina del cartamodello della rosa a spirale. 
Se volete con un bulino o il tappo di una penna, potete calcare le venature delle foglie direttamente sul cartoncino. 
Eventualmente potete tagliare le foglie con le forbici a zig zag.

Per motivi di sicurezza, io e le maestre abbiamo deciso di non dare ai bambini gli stecchini di legno, pertanto il centro delle roselline che abbiamo fatto in classe, non è venuto ben stretto.

Nessun problema, basterà incollare delle perle decorative di varie dimensioni al centro del fiore ed il gioco è fatto.

Per non sprecare la carta, ho arrotolato anche il cartamodello stesso dopo che è stato ritagliato. In questo modo escono delle roselline bianche.
Se non vi piace il semplice colore bianco, potete spruzzare in pochino di vernice spray rosa o di altro colore e il gioco è fatto.

Ci vediamo presto,  con un progetto meraviglioso che ha visto protagonisti i bambini di  un'altra quinta.

Un caro saluto
Martha 

Buona Pasqua 2022

Carissimi amici de La Casina di Tobia,

dopo due anni di pandemia, Vi auguro di poter trascorrere una Serena Pasqua con i Vostri cari, allentando le restrizioni senza mai perdere il senso di responsabilità.

Come ogni anno, decoro le uova per rallegrare la nostra tavola.

Quando i miei bambini erano molto piccoli, le coloravano loro con delle polverine naturali che andavano disciolte nell'acqua di bollitura.

Queste polverine derivavano da spinaci e  barbabietole rosse che si sa, rilasciano molto colore.

Negli ultimi anni però sono rimasta affascinata da una tecnica slava di decorare le uova, chiamata Pysanka.

La Pysanka è una tradizione ucraina utilizzata per decorare le uova durante la Pasqua ortodossa e generalmente, si usa cera calda e colori naturali per decorare il guscio delle uova che deve essere bianco.

Mai come quest'anno L'Ucraina e la drammatica situazione che sta vivendo, è stata vicino non solo a tavola con le uova decorate come da tradizione ucraina, ma specialmente nei nostri cuori. 

Uova di pasqua dipinte Martha Mollichella

Un caro saluto e a presto con una nuova missione possibile.

Martha

Buonsenso Creativo

Carissimi amici,

il mio buonsenso creativo mi spinge ad ammettere che ultimamente mi dedico al cucito creativo sempre meno.

Ultimamente infatti, sto esplorando una nuova tecnica di decorazione che in Italia è ancora sconosciuta.

Come spesso accade quando scopro nuove tecniche, mi immergo totalmente in nuove avventure e in nuove scoperte che in questo caso sono sia costose che time consuming.

Studiare, approfondire, provare, sbagliare, ricominciare. Questo è quello che piace fare alle persone creative come me. Apprendere e sperimentare.

Una delle cose che occorre per questo tipo di "grande decorazione" che sto studiando,  è imparare ad utilizzare i colori ad olio.

Non perderti i prossimi post perchè ti rivelerò di cosa si tratta e...ti comunicherò anche il link del mio nuovo blog dedicato solo ed esclusivamente a questa tecnica. 

L'amore è talmente grande che ho deciso di dedicargli un blog. 

Nell'ultima foto...un grande indizio.






Continua a seguirmi.

A presto con una nuova missione possibile. 

Martha