Mollette per capelli decorate con fiori di feltro - idea regalo bimba

Ciao, 
oggi sono lieta di presentarti un nuovo lavoro.
Si tratta di mollette per capelli decorate con fiori e foglie di feltro.
Mi sono appassionata al feltro, da quando ho conosciuto i lavori di Stefania che con questo materiale riesce a creare oggetti davvero belli.
Nell'ultima casetta che Stefania ha realizzato per il piccolo Gabriel, ha applicato anche una rosellina che ha trovato nel mio post qui. Ne sono davvero onorata.
Con lo stesso cartamodello ho realizzato queste roselline di feltro che poi ho applicato a piccole mollette di metallo.
Io ho tre figli maschi quindi queste mollettine le ho regalate,  ma ne farò sicuramente altre per me e per le mie amiche.
Sono colorate, divertenti e mettono allegria.
Si lo so che ho quasi 40 anni ma già non ho più grilli per la testa, fatemela almeno riempire di fiori no!!

molletta per capelli con fiorellino di feltro

Coniglietti di feltro personalizzati con nomi per Pasqua

Si lo so....Vi ho presentato questi coniglietti di feltro in tutte le salse ma non li avevo ancora personalizzati con i nomi dei bimbi e quindi trovo sia un peccato non condividere con Voi questo ultimo lavoretto.

Non ci posso fare nulla se i conigli si moltiplicano in questo modo....

Vuoi leggere i miei post precedenti sui coniglietti di feltro? Allora clicca QUI e QUI
Vuoi sapere dove trovare il cartamodello di Linda di Pane Amore e Creatività? Allora clicca QUI
Se vuoi sapere come realizzare roselline e fiori ad anello sempre di feltro per abbellire i coniglietti puoi cliccare QUI e QUI

coniglietti di feltro personalizzati

Fiori in feltro fai da te - Tutorial fotografico La Rosa

Eccomi con un nuovo fiore realizzato a mano.

Si tratta di una rosa in feltro e anche in questo caso l'esecuzione è semplice ma il risultato bello ed elegante. 
In realtà sul web si possono trovare numerosi cartamodelli gratuiti per realizzare le rose di feltro e alcuni sono davvero particolari perchè permettono di realizzare rose con foglie  molto seghettate oppure con petali dai contorni molto frastagliati.
Oggi iniziamo dalla rosa più semplice.
Per realizzarla avrai bisogno di un cartamodello. Io ho utilizzato questo QUI preso dal post di Rebecca di The Crafted Sparrow.
Il cartamodello lo trovi nella sezione dedicata alla rosa.
Si traccia la forma sul feltro, possibilmente con una penna magica il cui inchiostro scompare da solo in poche ore.
Qui ho dovuto utilizzare una normalissima penna bic perchè con i bimbi non so mai quando posso fare le cose e temevo di non poter scattare le foto prima che la penna magica  si auto-cancellasse.
Una volta tagliata la sagoma con un cutter o una forbice, si deve arrotolare la forma ottenuta partendo dal centro.
Di tanto in tanto devi fermare con un punto di colla a caldo e come per magia avrai tra le mani una rosa.
A seconda di come avvolgi il feltro, otterrai una forma di rosa leggermente diversa ma sempre perfetta. Per questo adoro questo cartamodello.
Alla fine con le dita puoi anche aprire i petali uno ad uno.
fiori di feltro la rosa fatta a mano

Coniglietti di feltro, decorazione Pasquale e non solo

Quando la mia amica Silvia ha letto questo post QUI, mi ha telefonato e mi ha detto: Martha mi è venuta un’idea. Quando ci vediamo te ne parlo.

E così sono nati questi due coniglietti di feltro  che possono essere utilizzati come “chiudipacco” o “chiudi uovo di Pasqua”.

Silvia ha voluto che sui due coniglietti ci fosse scritto PER MAMMA. Uno infatti è destinato alla sua mamma, mentre l’altro è destinato alla mamma del suo fidanzato Alessandro.

Dietro al coniglietto ho applicato una piccola spilla (di quelle da bigiotteria per intenderci) per poter applicare questi piccoli coniglietti decorativi, direttamente sul nastro dell’uovo (o del pacchetto regalo) e una volta aperto l'uovo o il pacco regalo, applicarlo su di una tenda o dove si desidera.

Trovo l’idea di Silvia, una suggerimento molto carino per personalizzare ancora di più, i pensierini per Pasqua.
Regalare un oggetto fatto a mano, vuole sempre dire “ho avuto un riguardo in più” e Silvia l'ha dimostrato ancora una volta nei confronti della mamma e della suocera.

Se non avete letto il mio post relativo ai primi coniglietti che ho cucito durante il ricovero di Federico, cliccate QUI

Potete invece cliccare QUI per andare direttamente sul sito di Linda di Pane Amore e Creatività e scaricare il cartamodello del coniglietto. 
coniglietto feltro decorazione pasquale

Fiori in feltro fai da te - Tutorial La Peonia

Ciao,
come va? E' arrivata la primavera dalla tue parti?
Qui stiamo pitturando casa e smontando da soli stanza per stanza. Contestualmente stiamo facendo le classiche pulizie di Pasqua.

Mio marito pittura e io pulisco, ma solo quando i bambini me lo permettono. Quindi ci stiamo mettendo molto tempo.

In tutta questa confusione, non smetto di dedicarmi al cucito creativo e alla mia ultima grande passione: i fiori di feltro. 

Se già non lo conosci, oggi ti presento il cartamodello che ci mette a disposizione gratuitamente,  la bravissima autrice di Yoonie at home e si tratta di una bellissima Peonia.
Se vuoi andare direttamente al cartamodello e tutorial clicca qui:   Yoonie peony felt flower
Basta seguire le semplici istruzioni per ottenere questi splendidi fiori:

Fiori di feltro peonia fai da te

Ho utilizzato del feltro rosa chiaro, del feltro viola chiaro e viola scuro.
Solo per fare una prova ho tagliato una delle foglie con la forbice a zig zag e il risultato non mi dispiace.
Infine ho applicato dei bottoni trasparenti.

Fiori di feltro peonia fai da te

Io adoro questa peonia, l'applicherei ovunque perchè è molto decorativa.
Vorresti realizzare anche dei fiori ad anello? Allora clicca qui
A presto con altri fiori di feltro.
Salutone!!

Uova dipinte a mano per Pasqua - lavoretti da fare con i bambini

Per uova dipinte "a mano" intendo proprio dipinte con le mani "impregnate" di colore.
Se sei quel tipo di mamma o papà che teme gli schizzi di colore sui muri, sedie e divano, questo post non fa per te.
In caso contrario continua pure a leggere:

- Ho rassodato le uova facendo attenzione a non far spaccare il guscio. Un uovo medio impiega circa 8-10 minuti dal bollore dell'acqua;

- una volta raffreddate bene,  possiamo iniziare a divertirci. E' il momento di prendere dei tubetti di colore e spremerli sulle mani. Puoi scegliere un solo colore o più di uno;

- avvolgere l'uovo tra le mani piene di colore e "massaggiarle" facendole rotolare tra i palmi. Il movimento da fare è come se facessimo delle polpette;

- nel caso delle uova rosa, abbiamo utilizzato un solo colore;

- nel caso delle uova verdi marmorizzate, potete notare che ci sono più colori. Abbiamo infatti prima "massaggiato" l'uovo con un verde scuro, poi con un verde chiaro e poi "pizzicato" qua e la con un pò di giallo;

- una volta asciugate bene, abbiamo applicato dei brillantini argentati e dorati, io li avevo in un comodo tubetto con beccuccio;

- infine abbiamo adagiato le uova su delle basi di carta molto semplici da realizzare, se ti interessa sapere come si fanno, mandami una mail o lascia un commento su questo post, così preparerò un tutorial appositamente per te.
Uova decorate per Pasqua
Non ho foto di me e Chicco (il più grande dei miei tre bimbi che ha 3 anni) mentre eravamo tutti sporchi di colore. 
Mio marito appartiene a quella categoria di mamme e papà di cui parlavo all'inizio e abbiamo cancellato tutte le tracce prima del suo arrivo. 
A parte un pò di colore sotto le unghie, quando è tornato a casa appariva tutto in "ordine". 
Attenzione, in commercio esistono colori commestibili creati appositamente per decorare le uova sode.
Noi abbiamo utilizzato delle normalissime tempere e chiaramente non mangeremo queste uova.
Ci siamo proprio divertiti.
Che ve ne pare?
Un caro saluto

Presine per la cucina fatte a mano - idea regalo

Buongiorno,
come state? Spero benone.
In attesa di meravigliose giornate calde e primaverili, vi presento due piccoli pensierini destinati a due simpatiche signore.
Si tratta di presine per la cucina fatte interamente a mano, create appositamente per la pediatra dei miei tre bambini e per la sua segretaria.
Avendo tre bimbi, spesso si ammalano e il giro delle malattie non termina mai.
Si ammala uno e contagia l'altro, poi si inizia nuovamente con altri malanni e di nuovo tutto il giro. E' andata così per tutto l'inverno e lo scorso anno è stata la stessa cosa, purtroppo.
A causa di questo, abbiamo "massacrato" con molte telefonate e incursioni senza appuntamento....sia la Dottoressa che la segretaria ma ogni volta si sono mostrate gentili e ci hanno dedicato il tempo necessario.
Era da tempo che volevo portare loro un pensierino ed è per questo che sono nate due coppie di presine ciascuna.
Per ogni coppia c'è una presina in comune, quella con i fiorellini rosa e verdi.
La seconda presina invece è diversa, una a righe l'altra a pois ma hanno in comune gli stessi colori che sono accesi, divertenti e primaverili.
Sono minuscoli pensierini in confronto al lavoro che loro svolgono, però sono stati fatti davvero con tutto il cuore e gratitudine.
Ecco sotto come si presentano.
Ti piacciono?

presine cucina fatte a mano